Csolutions

La tecnologia IoT è alla base delle soluzioni di Csolutions

IoT è l’acronimo di “Internet of Things” (“Internet delle Cose”) e si riferisce al fatto che ogni oggetto può diventare “smart”, intelligente, connettendosi e comunicando con il mondo circostante attraverso la connessione internet.

Identificazione

univoca

Tecnologia

wireless

Tecnologia

software

IoT logistics
Csolutions

L’oggetto, in questo modo, ha una sua identità è, cioè, dotato di un identificativo univoco nel mondo digitale.

Tuttavia, non è l’oggetto in sé che è “smart”, ma lo diventa grazie all’insieme di tecnologie da cui è composto l’universo IoT: l’identificazione univoca, la tecnologia wireless e un nuovo tipo di tecnologia software.

In particolare, parliamo delle tecnologie RFID attive e passive, UHF, UWB, BLE per una RTLS e Blockchain, elementi portanti dell’operato di Csolutions. Esse consentono un’interconnessione che, attraverso il continuo tracciamento in tempo reale del prodotto, porta ad uno scambio di informazioni sicure, integre ed affidabili.

La nanotecnologia, nell’ambito dell’Internet of Things, gioca un ruolo fondamentale.

Integrando una piccola componente tecnologica all’item, esso prende vita e diventa comunicante sia con altri oggetti che con eventuali dispositivi che tracciano il suo percorso, esso poi restituisce i dati a dei software in Cloud che li immagazzinano e li registrano.

L’esempio più evidente è dato dai tag RFID che sono dotati di una piccola antenna che permette la tracciabilità e la restituzione di dei dati del prodotto, di qualsiasi materiale o grandezza sia.

IoT Rfid
Rfid

L’IoT è applicabile in ogni campo e settore ed è una tecnologia abilitante dell’Industria 4.0 dove Csolutions opera, digitalizzando i processi di produzione e distribuzione nei settori fashion, pharma e healthcare.

Essa si dimostra all’avanguardia e connessa ad una rete piena di componenti diverse che dialogano tra loro, dall’inizio dei processi produttivi fino alla vendita al cliente finale.

Csolutions